Linea Ufficio Snc è una azienda abilitata al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione della Valle d'Aosta (Me.VA).
Il Mercato Elettronico, della Pubblica Amministrazione, della Valle d’Aosta (Me.Va.) è un mercato digitale in cui gli Enti Convenzionati, per valori sotto soglia, possono acquistare beni e servizi offerti da operatori economici abilitati.
Praticamente tutti gli articoli in catalogo sono disponibili anche per gli acquisti tramite portale del CUC (Centrale Unica Committenza) per le pubbliche ammnistrazione regionali attraverso due canali standard:
- Oda ovvero ordine diretto di acquisto
- Rdo richiesta di offerta e preventivo
La Centrale Unica di Committenza Regionale (CUC) rappresenta uno strumento a disposizione della Pubblica Amministrazione Valdostana per semplificare le procedure di acquisizione di servizi e forniture, promuovendo lapianificazione dei fabbisogni, gli acquisti tramite negozi elettronici, e, ove non risulti conveniente centralizzare, supporti gli Enti, singolarmente o in forma aggregata, mettendo loro a disposizione una piattaforma di eProcurementper effettuare i propri acquisti sul MEVA (Mercato Elettronico Valdostano).
INVA opera con funzioni di CUC Regionale, limitatamente alle acquisizioni di forniture e servizi, così come previsto dalla Legge Regionale 17 agosto 1987, n. 81 (Costituzione di una Società per azioni nel settore dello sviluppo dell’informatica), modificata dalla legge regionale n. 8/2013 (Assestamento del bilancio previsionale per l’anno finanziario 2013, modifiche a disposizioni legislative e variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2013/2015).
La dimensione territoriale
L’attività di indirizzo politico e strategico da parte dell’Amministrazione regionale
La razionalizzazione della spesa in capo alla CUC

La CUC (Centrale Unica Committenza) gestisce la piattaforma informatica MeVA, che eroga servizi di eProcurement in modalità telematica.
La Regione e gli Enti convenzionati effettuano acquisti di servizi e forniture offerti dagli operatori economici accreditati al MeVA e si avvalgono del supporto della CUC in termini di formazione e consulenza per la razionalizzazione degli acquisti e per l’utilizzo della piattaforma informatica.
La CUC si impegna ad attivare tempestivamente sul MeVA le categorie e le caratteristiche merceologiche di particolare interesse per la Regione e gli Enti convenzionati.